Vino e salubrità: Freewine ad Agriest (Udine)
Logo Agriest Fiera di Udine 27-30 gennaio 2012
Freewine® in collaborazione con l’Associazione Enologi sezione Friuli Venezia Giulia è a Udine alla prossima edizione di Agriest – fiera agricola con focus sul Nord-Est e paesi confinanti – con un convegno tecnico venerdì 27 gennaio ore 15,00 sul tema “La riduzione dei solfiti nei vini come grande opportunità di mercato”.
“L’incontro – come commenta nel suo blog Nicolò Regazzoni, uno dei relatori – è un’opportunità per riflettere sull’esigenza di salubrità espressa da un crescente numero di consumatori di vino, e sulle tecnologie e protocolli che consentono ai produttori di rispondere a tali aspettative”.
Freewine racconterà lo stato dell’arte del progetto e della tecnologia applicata in cantina. Ci sarà anche la testimonianza di Cantine Bolla Gruppo Italiano Vini – attualmente in fase di sperimentazione del protocollo su alcuni vini – rappresentata dal Direttore Christian Scrinzi oltre all’esperienza di Sandra Torriani del Dipartimento di Microbiologia dell’Università di Verona.
L’invito da scaricare qui e da esibire all’ingresso della Sala Convegni – I Piano Ingresso Sud – permette l’accesso gratuito ad Agriest 2012 successivamente al convegno
LA RIDUZIONE DEI SOLFITI NEI VINI COME GRANDE OPPORTUNITA’ DI MERCATO
- Dott. Giovanni Colugnati: Moderatore
- Pres. Rodolfo Rizzi: Assoenologi Friuli Venezia Giulia
- Prof. Sandra Torriani, Università di Verona: metodi per il controllo microbiologico dei mosti e dei vini in assenza di anidride solforosa
- Enol. Nir Levav, Tebaldi Srl.: Introduzione alla piattaforma tecnologica Freewine
- Enol. Christian Scrinzi, GIV: l’esperienza del Gruppo Italiano Vini nella produzione di vini a ridotto contenuto di solfiti
- Dott. Nicolò Regazzoni, Esperto di marketing e comunicazione: La salubrità dei vini come chiave di marketing
Per info Agriest: Fiera di Udine e Gorizia – Torreano di Martignacco (Udine) tel. 0432 4951 www.agriest.it
Per info Freewine: info@freewine.eu